Per il coniuge/convivente degli iscritti è previsto il rimborso senza l’applicazione di scoperto o franchigia, nei limiti del massimale previsto, delle spese sostenute per l’acquisto o il noleggio di:
AUSILI come apparecchi ortopedici per arto inferiore, apparecchi ortopedici per arto superiore, corsetto ortopedico, ginocchiera articolata post intervento chirurgico, ortesi spinali, plantari ortopedici, su prescrizione dello specialista ortopedico, realizzati su misura solo per le seguenti patologie: Neuroma di Morton, alluce valgo, spina calcaneare, Calzature ortopediche speciali, Stampelle, Fasce e tiranti per il sollevamento del disabile, Carrozzina, Sedia a rotelle, Deambulatori di tutte le tipologie, Letto ortopedico, sollevatori, barelle, Cuscino/materasso antidecubito, Cinture ergonomiche, tavole e rullo, teli ad alto scorrimento, pedana girevole, assi di scivolamento, trapezio, Ausili per Ipovedenti.
PROTESI come protesi acustica mono o bilaterale, Protesi oculare (occhio finto).
Per ottenere il rimborso l’acquisto deve essere effettuato su prescrizione di un medico specialista nel campo e il prodotto deve avere marcatura CE (o AD o PI) indicata in fattura.
*L’iscritto e i suoi famigliari possono presentare un totale di 2 prescrizioni all’anno per nucleo famigliare (max € 250,00 l’una per un totale massimo di € 500,00). Tra la data prescrizione e data fattura non devono essere trascorsi più di 12 mesi (la prescrizione deve essere precedente alla fattura). Ad una prescrizione posso essere associate più fatture. Ogni fattura è una singola richiesta di rimborso. I dati comunicati all’Agenzia delle Entrate saranno quelli dell’intestatario della fattura